Cairotini

Conosco questa signora solo di nome. Mai mi venne in mente di guardare i suoi programmi televisivi, e tanto meno la leggo dopo che è andata a prendere la paga del sig.Cairo. Ricordo che nel 2013 molti grillini la volevano PDR, e questo dovrebbe bastare. Non voglio fare torto ai miei 25 lettori spiegando perché questo tweet esibito orgogliosamente, quale distillato di un servizio giornalistico, è una enorme cazzata. Dirò, generalizzando, che i fessi sono nutriti a percentuali dai media, e specialmente dai sondaggisti. Dopo anni di questo trattamento, è solo naturale che non si riesca più a distinguere il 15% di un universo dal 15% di un altro universo.
Io però lo stipendio non glielo pagherei.

14 commenti to “Cairotini”

  1. Non hai capito. Sarai TU ad anticipare i dané al pensionato al minimo, nei sogni della Gabbianella.

  2. A me sta bene pagarglielo. Fissandolo al 15% di quello dell’universo che non se lo può permettere.

  3. Tra l’altro detto così non è molto chiaro se, fra tutti gli edifici esistenti, quelli messi peggio e che hanno quindi bisogno di questi lavori siano il 15% del totale, o se fra tutti gli edifici messi peggio, solo il 15% dovrà essere messo a norma, per cominciare un po’ alla volta, non essendo realistico pretenderlo per tutti (la chiarezza del suo scritto fa concorrenza a quella dell’Oca Signorina). Dopodiché, come giustamente, a mio avviso, osserva Myollnir, fra il totale dei proprietari di immobili si riuscirà sicuramente a trovare un 15% in grado di tirare fuori i soldi, dato che se quei vecchi immobili (esattamente come per le auto) sono così malmessi, di solito c’è un motivo ben preciso.

    • Siccome su web è difficile cogliere l’ironia, conviene essere seri al limite del didascalico. Quello che la mancata PDR non capisce è che il 15% di case da rifare non necessariamente appartiene al 15% più ricco. Anzi, è probabile il contrario.

      • Aspé, ora glielo faccio spiegare dal Vicepresidente USA, tramite la grandissima Rita Panahy.
        (PS: ma solo a me KH pare perennemente ubriaca?)

      • Non sono sicuro che “cringe” sia un neologismo, io lo sento da parecchio, come i derivati “cringey” e “cringeworthy”. In compenso so cosa significa, ma non saprei tradurlo in italiano: l’espressione che più gli si avvicina è “sgrisoli”, ma è dialettale, ed è la sensazione che dà il gesso nuovo sulla lavagna, per intedersi.

        • Ecco, appunto. È l’uso gergale che è nuovo, non la parola.
          Tu comunque dovresti mettere a frutto le tue conoscenze linguistiche.

        • Grazie. Approfitto della finestra aperta qui per un’altra citazione di Churchill, a propostito di un tuo post di qualche giorno fa:
          “I remember when I was a child, being taken to the celebrated Barnum’s circus, which contained an exhibition of freaks and monstrosities, but the exhibit on the program which I most desired to see was the one described as “The Boneless Wonder.” My parents judged that that spectacle would be too revolting and demoralizing for my youthful eyes, and I have waited fifty years to see the Boneless Wonder sitting on the Treasury Bench.”
          (Si riferiva a Ramsey McDonald, allora Primo Ministro laburista)

        • Questi tesori di sarcasmo andrebbero fatti studiare ai politici odierni, usi fare opposizione strillando in falsetto: vergognaaa!

        • Caro Erasmo, per avere del sarcasmo di questo livello, servirebbero dei politici di quel livello: il problema è tutto qui.

      • Sì, era quello che volevo dire io, solo che fra “si riuscirà sicuramente…” e “dato che se quei vecchi immobili…” ho saltato un passaggio: “ma non fra quelli che devono fare i lavori”.

      • Probabilmente la signora Harris beve per dimenticare che c’è stato un tempo in cui c’era chi gradiva i suoi pompini, e se ne mostrava riconoscente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: