Peccato non essere premium

Guardando i sostenitori di Elly, mi viene in mente Pasolini: *Per questo provoco i giovani: essi sono presumibilmente l’ultima generazione che veda degli operai e dei contadini: la prossima generazione non vedrà intorno a sé che l’entropia borghese.”

Mi si può obiettare che non ci sono molti giovani intorno a Elly. Appunto: lo erano al tempo di Pasolini. Ma non si sono lasciati provocare.

Pubblicità

3 commenti to “Peccato non essere premium”

  1. Forse sono un po’ cattivello, ma ho l’impressione che il motivo di dare ad un(a) outsider assoluta la poltrona che fu di Gramsci, e poi via via a scendere sino a Zingaretti, sia che nessuno vuole essere ricordato come il capitano del Titanic. Sebbene questo sia tutt’altro che il viaggio inaugurale, beninteso.
    PS: Mai più pensavo di leggere su Compact un articolo su Agamben!
    https://compactmag.com/article/the-prophet-of-covid-tyranny

    • Vedo che non prendi neppure in considerazione l’ipotesi che si tratti del veritiero responso delle urne. In effetti, gonfiare il numero dei votanti a quel modo inficia la credibilità dell’intera operazione. Più probabile mi pare che abbiano contato correttamente i voti, e poi abbiano moltiplicato tutto per cinque.

      • La matematica elettorale è, diciamo, non lineare. Ad esempio secondo il conto ufficiale, Trump ha preso nel 2020 dieci milioni in più che nel 2016, nonostante molti voti postali dalle basi USA siano stati trovati in discarica. Ciò nonostante, il vegetale, che non ha fatto campagna elettorale, ne ha presi sette milioni più di lui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: