Posted on 4 febbraio 2022 at 08:57 in Uncategorized | Feed RSS | Rispondi | Trackback URL
Per non dimenticare
10 commenti to “Per non dimenticare”
-
L’Emiro lì accanto dà tutto un altro sapore alla manicaretta.
-
myollnir
4 febbraio 2022 alle 13:44Non sarà la Barbara?
o la barbera?
o la barbiera? Proviamo a chiedere.-
La barbera potrebbe essere un indizio. Non fosse che, per il dispiacere che arrecherebbe al signore sull’altro podio… No, non può essere.
Il nipote dello zio non sarebbe mai tanto scortese.
-
-
Secondo me intendeva la Barbagia: a supporto della mia ipotesi ci sono un verbo di moto a luogo, “correre verso”, e una locuzione di moto a luogo “un ulteriore passo verso”. Solo che lui è colto e ci tiene a dimostrarlo:
Barbagia (camp. … L’abitante Barbaricino, Brabaxinu – Subregione della Sardegna centrale e montana, la quale deriva il suo nome dal lat. barbaria, con cui i Romani indicavano sia una regione o zona abitata da una «popolazione forestiera, che non parlava il latino né il greco», sia l’idea di «barbarie, selvatichezza».-
Secondo me, invece, è ignorante e anche pirla. Questo, però, si ritorce su di noi, che lo premiamo col consenso. Siamo ancora all’invettiva del Petrarca:
Chè ’l furor dI lassù gente ritrosa
Vincerne d’intellecto,
Peccato è nostro, e non natural cosa.-
Ma alle politiche del ’18 è stato eletto? Ho cercato in google e ho trovato di tutto di più, tranne le politiche del ’18. Per via della cosa del premiarlo col consenso.
PS: avevo sempre creduto impossibile che qualcuno riuscisse a farmi più schifo di Berlusconi – sotto tutti gli aspetti, a partire da quello estetico – ma mi sbagliavo.-
No, lui era esule in Francia. Ma l’anno scorso ci sono state le supplettive a Siena, visto che Padoan si era dimesso per guadagnare di più. E Letta è stato eletto.
-
-
myollnir
5 febbraio 2022 alle 22:41Ignorante e anche pirla? Ma non insegna alla Sorbona?
-
Veramente insegnava all’Istituto Studi Politici. Conosco. Non occorre essere geni.
-
myollnir
5 febbraio 2022 alle 23:12Sì, voleva essere un commento ironico.
-
-
-