Pubblicità
Posted on 26 Maggio 2021 at 08:55 in Uncategorized | Feed RSS | Rispondi | Trackback URL
When I makes tea I makes tea, as old mother Grogan said. And when I makes water I makes water.
Figurati se potrei mai rispondere nel merito a questa ennesima tua chiamata in causa. Dimmi solo una cosa: ma a te, Travaglio, sta tanto sul cazzo per quello che scrive o perché invece ti sei messo in testa che sia un “idolo” del sottoscritto (come hai inopinatamente scritto un’infinità di volte). che ti sto sul cazzo al cubo?
P.S.1. Nel rispondere, tieni presente che io non ho mai, nemmeno velatamente, confermato questa tua psicotica fissazione su quella pretesa idolatria.
P.S.2. Ogni volta che posti stronzate del genere sembra quasi che dovrei venir a riprendermi il cane che ha scacazzato e devastato in lungo e in largo il tuo giardino. Non c’è cosa che Travaglio dica e faccia senza che poi tu non mi invochi a giudicare e darne conto. Di più: mi invochi per farmi ammettere, da condannato, chissà mai quali colpe, per farmi cioèi partecipare da protagonista ad una sorta di autodafè.
P.S.2. Ma davvero tieni tanto ai miei punti di vista se hai di me una così scarsa opinione? Tanto più quando sai bene che un’opinione nel merito io non te la fornirò neanche sotto tortura, che si tratti degli scritti di Travaglio come dei sospetti che dovessi avere sulla fedeltà di tua moglie, se ne esiste una.
P.S.3. Tu potresti appellarti (lo so, fa ridere) alla correttezza nel dialogare e ai buoni fini dell’eristica, ma con quale faccia se sei noto alla questura come abietto e abituale censuratore di commenti, più o meno scomodi, più o meno detrattòri (vedasi l’ultimo mio commento al post precedente)? Gente con cui discutere, tu Erasmuccio, non puoi averne, anzi, non ce n’è più, ammesso che ce ne sia mai stata. Perché nel discutere tu hai un’imprescindibile necessità di barare, ché tu non sai neanche cosa significa discutere, ché senza barare rimedi solo grezze penose. Il tuo tempo è finito, questo cesso di blog è la Sant’Elena del mitomane che sei. Consolatene con M.me e gli altri sparuti miserabili che non ti costringono mai, da bravi ragazzi, a censurarli, ché solo questo di tanta speme oggi ti resta.
TOPO, TOPO. TOPO, TORNA PRESTO CHE IO DO TE ZUCCHERINO
Continui a censurare. Oppure vuoi negarlo anche con le mani nel sacco? Non venirmi a parlare di volgarità e insulti, lo fai quando ti conviene e per evitare momenti incresciosi.
Hai dimenticato il Mein Kampf, il Secolo d’Italia, La Difesa della Razza, La Voce della Fogna, La Disintegrazione del Sistema, ecc.. Comunque se davvero avessi letto abitualmente tutto ciò che mi attribuisci, la lettura di cui mi vergognerei di più – fra tutte quante – rimarrebbe senz’altro quella dei tuoi post.
Senti a me, fidati, stai toppando, tanto per cambiare. La Voce della Fogna è esistita eccome. Ho appena visto che ne accenna anche Wikipedia. È la tua cultura storico-politica a zoppicare un po’. Quanto al resto, naaaahh. Io so della Voce della Fogna e ho letto il Mein Kampf e La Difesa della Razza perché sono proprio nazi-fascista fino al midollo, come dici tu da sempre.
OK. Non bisogna mai vantarsi. Il problema però rimane lo stesso: non sai di cosa parli. Mi accusi di essere stato fascista mentre è ed è sempre stato esattamente il contrario, stronzo: io ho dovuto affrontare fisicamente i figli e gli altri squadristi di Signorelli (ma forse tu non hai mai sentito parlare neanche di Signorelli) per difendere qualcuno, rischiando la pelle, e di sicuro non perché quel qualcuno ed io fossimo attivisti di sinistra o peggio ancora di ultra-sinistra. Ma che! Loro non ragionavano così, non ragionavano affatto e praticavano la violenza gratuitamente, come automi ubbidienti. E ora devo sentirmi dire “fascista” da un altro genere non certo migliore di fascista che invece che le scuole o le periferie bazzica il web.
[Nota: per magnanimità pubblico un commento che esce dai canoni fissati, che, lo ribadisco, sono: niente insulti. Lo pubblico perché conosco le difficoltà del soggetto a controllare la lingua, che pure dovrebbe essere madre, e invece gli è matrigna]