Archive for settembre, 2020

27 settembre 2020

Adam Smith non era d’accordo con la Bellanova.

“What is prudence in the conduct of every private family, can scarce be folly in that of a great kingdom. If a foreign country can supply us with a commodity cheaper than we ourselves can make it, better buy it of them with some part of the produce of our own industry, employed in a way in which we have some advantage. . . . In every country, it always is and must be the interest of the great body of the people to buy whatever they want of those who sell it cheapest. The proposition is so very manifest, that it seems ridiculous to take any pains to prove it; nor could it ever have been called in question, had not the interested sophistry of merchants and manufacturers confounded the common sense of mankind. Their interest is, in this respect, directly opposite to that of the great body of the people.”

27 settembre 2020

I gesuiti procedono spediti


Questo plastico di chiesa sincretista, ossia di chiesa che accoglie tutte le religioni, ma con Buddha al culmine della cupola, è il lavoro di un ebanista che la finì quando era quasi centenario, all’inizio di questo secolo. Non ci sarebbe nulla di notevole: un gaio vecchietto che si diverte con il traforo. C’è gente che ha fatto il duomo di Milano con i fiammiferi svedesi, altri che hanno prodotto galeoni in bottiglia. La particolarità inquietante è il luogo dove il plastico è conservato: la Chiesa di S.Ignazio di Loyola a Roma. C’è anche un cartello, che spiega come questo edificio, facendo “confluire, unificare le varie religioni” sia un augurio di pace.
Certo che se S.Ignazio vedesse…

22 settembre 2020

Carlo Emilio Gadda

«Li associati a delinquere cui per più d’un ventennio è venuto fatto di poter taglieggiare a lor posta e coprir d’onte e stuprare la Italia, e precipitarla finalmente in quella ruina e in quell’abisso dove Dio medesimo ha paura guardare, pervennero a dipingere come attività politica la distruzione e la cancellazione della vita, la obliterazione totale dei segni della vita. Ogni fatto o atto della vita e della coscienza è reato per chi fonda il suo imperio col proibire tutto a tutti, coltello alla cintola»
da Eros e Priapo
20 settembre 2020

150 anni e nessuno se la caga


Non sono un gran fanatico di Roma Capitale, ma certamente il significato laico della ricorrenza mi colpisce positivamente. Il contrario di quanto avviene per i sedicenti custodi dell’Unità d’Italia. Paradossalmente, la commemorazione è stata lasciata ai gesuiti, con numeri speciali de La Civiltà Cattolica.

19 settembre 2020

The king of England

” He has erected a multitude of New offices and sent hither swarms of Officers to harass our people and eat out our substance”
(Dalla Dichiarazione di indipendenza)

15 settembre 2020

Università americane

https://www.tabletmag.com/sections/news/articles/campus-week-cancel-culture

14 settembre 2020

Defoe

I had two important things before me: the one was the carrying on my business and shop, which was considerable, and in which was embarked all my effects in the world; and the other was the preservation of my life in so dismal a calamity as I saw apparently was coming upon the whole city, and which, however great it was, my fears perhaps, as well as other people’s, represented to be much greater than it could be.
Daniel Defoe, A Journal of the Plague Year

11 settembre 2020

Non c’è libertà di parola, signora mia.

2 settembre 2020

Quantum computers

https://www.scientificamerican.com/article/quantum-computing-may-be-closer-than-you-think/?amp=true