Adriano Prosperi, “Lutero”, Mondadori 2017, pag. 20
Fake news
2 commenti to “Fake news”
-
Nel caso specifico, visti i tempi e le abitudini – ma potremmo dire la stessa cosa per i processi staliniani – il persistere della fede può benissimo essere spiegato dalla convinzione, non necessariamente ingiustificata, che la confessione fosse stata estorta con la tortura. Però è vero che succede anche quando le confessioni sono autentiche e spontanee.
PS: e io ogni volta mi chiedo: quali saranno le piccole religioni monoteistiche? (E dove si troverà il piccolo raccordo anulare? E che aspetto avrà l’aloe falsa?)-
Tutto giusto. Tuttavia Adriano Prosperi è un mio idolo. Ciò nel ruolo di storico del ‘500-600, non in quello di commentatore politico.
-