Archive for ottobre, 2017

31 ottobre 2017

Oggi è un giorno importante

P7190372500 anni. 95 schiaffi.

26 ottobre 2017

L’ultimo concerto

Questa è la registrazione dell’ultimo concerto di Dinu Lipatti, il 16 settembre 1950. Il programma del concerto non venne rispettato, perché dopo l’incipit dell’ultimo walzer di Chopin il pianista non poté proseguire.

La storia è raccontata con dovizia di particolari nel primo commento della pagina di You Tube.

Dinu Lipatti (1917-1950) è, a mio parere, il maggiore interprete chopiniano che sia accessibile attraverso registrazioni.

26 ottobre 2017

Quando il parroco ha ragione

thumbnail

Non so chi sia l’autore della scritta incisa nell’esterno di una chiesa di Legnano, e che qui riporto:

Talis civitas futura erit qualis fuerit adulescentulorum educatio

Tale sarà la società futura quale sarà stata oggi l’educazione dei giovani

Non so chi ne sia l’autore, e ignoro lo scopo perseguito dal prete che molti anni fa (a giudicare dallo stato della scritta) decise di farne il motto della parrocchia. Se ne conoscessi lo scopo, quasi certamente non concorderei.

Ma il punto è: non conosco migliore rappresentazione dello stato miserevole della società italiana, e delle sue cause. Oggi si parla assai di giovani tifosi protagonisti di atti di antisemitismo. Ma sono gli stessi che incontriamo ogni giorno per strada, evoluzione, neanche tanto lontana dal modello originario, dei giovani infelici di Pasolini.

I giovani che, negli anni ’70, Pasolini guardava con orrore sono diventati gli insegnanti che hanno creato i mostri attuali. E la massima latina che tanto piacque a un anonimo  parroco di Legnano diventa l’epitaffio di questa società, dove la scuola è affidata a una sindacalista che a scuola non ci è quasi andata, e che alla scuola guarda come a un immenso ufficio pubblico pieno di impiegati a cui gettare un tozzo di pane in cambio di un voto.

17 ottobre 2017

Quote rosa

C’è tutto un mondo letterario a me sconosciuto. Prendo le offerte odierne di Amazon Kindle, classificate come “i più venduti in Amazon Original Books”:

  1. Il colore dei segreti, di Lindsay Jane Ashford
  2. Sei la mia verità, di Miriam Tocci
  3. Tentare di non amarti, di Amabile Giusti
  4. Guida agli appuntamenti per imbranate, di Tracy Brogan
  5. E’ un giorno bellissimo, di Amabile Giusti
  6. L’uomo giusto al numero sbagliato, di Elle Casey
  7. Il leone di Roma, di Adele Vieri Castellano
  8. Cosa nasconde la radura (Tracy Crosswhite Vol.3) di Robert Dugoni
  9. Passi di tango in riva al mare, di Federico Maria Rivalta
  10. In fuga dal passato, di Eliza Graham

Per la cronaca, questa interessante classifica è seguita da un annuncio pubblicitario:

Emozionati pagina dopo pagina… La toccante narrativa di Catherine Ryan Hyde è arrivata in Italia

Le mie considerazioni sono troppo sessiste per essere qui pubblicate.