19 agosto 2017
Gli artisti comunisti usavano regalare quadri alle gallerie del blocco sovietico. Siccome però erano comunisti ma non scemi, regalavano le opere meno riuscite. Ecco, per esempio, cosa mandò a Mosca Renato Guttuso:


I due capolavori si trovano al Museo Puskin. Ho memoria di un altro quadro di Guttuso, molto grande, relegato in una soffitta della Národní Galerie di Praga. Quello era davvero un rutto pazzesco. Non riesco a trovarne traccia in internet, per cui è probabile che dalla soffitta sia finito in magazzino.
Trovato, o almeno credo. Basta andare su Tripadvisor, e sicuramente si trova l’estimatore:

Posted in Uncategorized |
1 Comment »
18 agosto 2017

Qualche anno fa, in occasione di un’incauta uscita del precedente pontefice, insieme a Barbara pubblicammo due articoli su LibMagazine, aventi come oggetto l’antisemitismo della Chiesa Cattolica. Ho recentemente ritrovato il testo degli articoli, che credo siano ancora attuali: la gran massa delle citazione proviene da La Civiltà Cattolica o da singoli gesuiti, confratelli dell’attuale papa.
Non ho ritrovato la bibliografia. Le fonti sono molteplici, ma primeggia il fondamentale “Il manganello e l’aspersorio” di Ernesto Rossi.
read more »
Posted in Uncategorized |
Leave a Comment »
1 agosto 2017
Questo è un blog poco frequentato. Domenica 30 luglio, per esempio, ha avuto solo tre visitatori. Normale: vanno al mare, mica stanno a casa a leggermi. Tuttavia, qualcosa di non normale è successo: i tre visitatori hanno fatto 156 visite. Non credo sia azzardato ipotizzare che uno dei tre ne abbia fatte 154, e infatti sono stati letti praticamente tutti i post. Risulta inoltre che sia stato visitato anche il vecchio blog, per il quale, purtroppo, manca la possibilità di contabilizzare le visite giorno per giorno.
Il visitatore misterioso è italiano, ma di più non so. Ignoro anche se sia uomo o macchina, anche se, ovviamente, propendo per la seconda ipotesi.
Posted in Uncategorized |
1 Comment »
Commenti recenti