Appunti da concerto – Yulianna Avdeeva

avd

La maggiore difficoltà esecutiva dei  24 preludi di Chopin sta nella loro brevità, che comporta una continua variazione di atmosfera. Richiedono, pertanto, oltre che doti tecniche, una superiore concentrazione da parte dell’interprete. Concentrazione che Yulianna Avdeeva ha mostrato, all’Auditorium di Milano. La giovane pianista, vincitrice del Concorso Chopin di Varsavia nel 2010, ha solide basi tecniche, ma soprattutto doti di espressività. Predilige i passaggi energici,  cui conferisce un suono infuocato e a tratti sensuale, cavando il massimo dal non eccelso Steinway dell’Auditorium.

La riprova dell’importanza della concentrazione è venuta dal bis, consistente in un walzer chopiniano, dove il rilassamento postconcerto ha causato un paio di sbavature. Successo vibrante, da parte dei pochi intimi convenuti all’Auditorium.

3 commenti to “Appunti da concerto – Yulianna Avdeeva”

  1. Non l’avevo mai sentita nominare (ovviamente), sicché sono andata a cercarla in youtube. Ho sentito (e visto) tra l’altro l’Eroica, e mi è venuto da fare un confronto con la Argerich: la Argerich sembra un pasticciere, che annusa i profumi di quello che sta preparando e ogni tanto si ciuccia le dita, questa ha l’espressione di un chirurgo impegnato in un intervento difficilissimo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: