Solo per la colpa di essere nell’indirizzario del Comune di Venezia, mi è toccato ricevere la seguente email:
La musica è capace di unire le persone ed i territori, di creare legami, ponti, non solo geografici. Questo concerto è una prova della vicinanza del Comune alle persone colpite lo scorso maggio dal terremoto in Emilia, vicinanza che si manifesta in particolare alla città di Concordia sulla Secchia che, attraverso il suo sindaco, riceverà i proventi raccolti dall’evento di Forte Marghera. Un’occasione per stare insieme condividendo uno scopo più profondo: far risuonare le note della solidarietà in un inno alla vita che sa sopravvivere ad ogni difficoltà, come La Ginestra leopardiana.
Tiziana Agostini, Assessora alle attività culturali del Comune di Venezia.
L’assessora ha velleità letterarie, non c’è dubbio. Le avviluppa alla giusta causa, per cui qualche fesso penserà che criticare l’assessora equivalga a criticare la giusta causa. in fondo, è questo il modo in cui i politici si difendono dall’antipolitica.
Commenti recenti